0
Il tuo carrello è attualmente vuoto

La pittura moderna

- Titolo Libro Recensito -

LA PITTURA MODERNA

Ho scelto di presentarvi questo volume perchè si tratta indubbiamente di un bel prodotto, come daltronde l’Electa ci ha abituato, con un giusto equilibrio tra il contenuto descrittivo e l’apparato iconografico, ricco di illustrazioni a colori di buonissima qualità e spesso anche a pagina intera, cosa che non guasta visto il formato

separatore blog up

  ♦ CATEGORIA:            Storia dell’Arte
  ♦ AUTORE:                  Stefano Zuffi (a cura di)
  ♦ TITOLO:                    La pittura moderna
  ♦ SOTTOTITOLO:        –
  ♦ CASA EDITRICE:     Electa
  ♦ ANNO EDIZIONE:     2002
  ♦ TIPO COPERTINA:   rigida e sovracopertina
  ♦ FORMATO:                29 x 26 cm
  ♦ NUMERO PAG:         396
  ♦ ILLUSTRAZIONI:      colori
  ♦ PREZZO:                   32 €

separatore blog down

Vi riporto il testo di ac compagnamento in retro copertina:
“Dalla rivoluzione francese alla seconda guerra mondiale, l’epoca moderna ha consegnato al mondo opere di eccezionale valore artistico che riflettono le ansie e le speranze, le gioie e le angosce tipiche della nostra civiltà.
Questo splendido volume ripercorre i momenti esaltanti di questa affascinante aventura umana che dalla fine del settecento giunge a lambire i nostri giorni attraverso le opere più significative di cento grandi maestri europei e americani, protagonisti amati e indimenticabili quali Goya, Turner, Monet, Renoir, Van Gogh, Gauguin, Cèzanne, Klimt, Schiele, Picasso, Matisse, Chagall, Modigliani, Kandinskij, Mirò, Dalì, Magritte, Pollock …
Oltre cinquecento opere di straordinaria bellezza, tutte riprodotte a colori, fanno di questo libro un completo repertorio di immagini di due secoli di grande pittura. Testi sintetici e chiari introducono i capitoli, dedicati all’evoluzione dei movimenti nelle diverse nazioni.
le biografie degli artisti e brevi didascalie accompagnano ogni illustrazione, fornendo in modo stimolante e accessibile gli strumenti necessari per una più profonda conoscenza dell’arte moderna.”

Elenco dei capitoli:

  • Tra due mondi
  • Goya, David, Blake, Fussli, Overbeck, Schinkel
  • Romanticismo
  • Constable, Turner, Friederich, Gèricault, Delacroix, Hayez, Ingres, Corot
  • La realtà
  • Millet, Daumier, Courbet, Madox Brown, Von Menzel, Repin, Fattori
  • Impressionisti
  • Manet, Monet, Renoir, Sisley, cassat, Morisot, Degas, Caillebotte, Pissarro, Zandomeneghi
  • Simbolisti
  • Van Gogh, Gaugion, Denis, Moreau, Bocklin, Millais, Rossetti, Rousseau
  • Post impressionisti
  • Cèzanne, Bonnard, Vuillard, Lautrec, Seurat, Signac, Boldini, Previati, Morbelli, Segantini, Pellizza da Volpedo, Whistler
  • L’età della crisi
  • Ensor, Hodler, Munch, Klimt, Kokoschka, Shiele
  • Cubisti e futuristi
  • Picasso, Braque, Boccioni, Balla, Depero, Larionov, Goncharova
  • Le avanguardie
  • Matisse, Derain, De Vlaminck, Dufy, Chagall, Roualt, Modigliani, De Chirico
    Espressionisti
  • Kandinskij, Marc, Macke, Kirchner, Rottluf, Nolde
  • L’astrazione
  • Mondrian, Malevic, Delaunay, Sonia Delaunay Terk, Klee, Lèger
  • Dada e surrealisti
  • Duchamp, Picabia, Mirò, Savinio, Ernst, Dalì, Man Ray, Delvaux, Magritte
  • Tra le due guerre
  • beckmann, Dix, Grosz, Siqueiros, Rivera, Feininger, Hopper, Pollock
separatore blog up

Clicca sul cuore se hai apprezzato l'articolo, grazie!

Precedente (Prev) Ombre
Successivo (Next) Lo specchio del mondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You can enable/disable right clicking from Theme Options and customize this message too.
%d