Una raccolta di scritti di John Berger (pittore, critico d'arte, giornalista) con interessanti riflessioni sull'attività del disegnare.
Raccolta completa delle lettere di Camille Pissarro al figlio Lucien scritte tra il 1883 e 1903 tra i cui temi spiccano l'arte e l'anarchia.
"Margriet de Moor descrive magistralmente il modo in cui l'arte attraversa il confine tra vita e morte, presente e passato" Vrij Nederland Un romanzo storico...
Un piccolo ma dettagliato testo divulgativo di Fabio Isman sulla diaspora delle grandi opere d'arte italiane sparse tra musei e collezionisti privati di tutto...
Snello ma utile libricino dove De Chirico fornisce consigli pratici sulle tecniche pittoriche
Un manuale completo per apprendere le tecniche base della pittura ad olio. Presenti spiegazioni dettagliate e illustrazioni passo passo.
Nel "Lo specchio del mondo" l'autore mostra il modo giusto per guardare la storia dell'arte globale, ti cattura con osservazioni acute e ti tiene...
Ho scelto di presentarvi questo volume perchè si tratta indubbiamente di un bel prodotto, come daltronde l'Electa ci ha abituato, con un giusto equilibrio...
In questo breve ma gustoso saggio l'autore ha deciso di parlarci dell'ombra rileggendo un gruppo di opere che rappresentano i momenti più significativi dell'arte...
Un nuovo avvincente romanzo sul magico mondo dell'arte di Susan Vreeland incentrato sulla figura di Auguste Renoir e della cerchia di artisti ed amici...