Di seguito sono riportate alcuni esempi di opere rappresentative delle tipologie di soggetti e tecniche che tratto nella mia attività artistica non professionistica.
Si tratta di una serie di miei dipinti ad olio che riproducono paesaggi di varia tipologia., molti dei quali tratti da fotografie scattate durante i miei viaggi in compagnia della mia compagna Fabiana, altri invece trovati su internet.
In questi dipinti è spesso presente il mare.
Per i dipinti ad olio, a parte al momento saltuari ritratti, troverai che i temi prevalentemente trattati sono:
• Nature morte composte in casa con oggetti in mio possesso arricchiti da frutta vera o finta e dipinti dal vivo oppure fotografati e poi dipinti in seguito seguendo la versione stampata;
• Paesaggi reali di tipo naturale, tra i quali primeggiano quelli con il mare ed eventualmente una barca, in genere ottenuti da fotografie di luoghi da me visitati nel corso degli anni in compagnia della mia dolce Fabiana;
• Paesaggi o composizioni in cui prevale la fantasia nella costruzione della scena con attenzione al creare delle atmosfere sospese caratterizzate da un senso di quiete e serenità;
diverse ispirazioni ricavatate dalla serie di soggetti metafisici di De Chirico con arcate vuote di palazzi silenti collocate però in uno scenario desertico;
in altre composizioni si può riscontrare la mia passione per il volo ed i cieli e soprattutto oggetti librati tra le nuvole, in particolare ispirati alla magia delle opere di animazione del grande maestro Hayao Miyazaki;
• Anche nei disegni potete trovare i soggetti descritti sopra, un numero maggiore di ritratti e nella sezione dei lavori “giovanili” anche soggetti di tipo “Fantasy” ispirati in particolar modo al mondo del Signore degli Anelli creato da J.R.R. Tolkien.
Questa tipologia di miei dipinti ad olio nasce sempre da una composizione di mia invenzione. Ricorrenti le suggestioni metafisiche ispirate dall’arte di De Chirico che trovo estremamente affascinante (la serie delle Piazze D’Italia). Altri due artisti da cui tento di trarre ispirazione sono Moebius (grande fumettista) e Hayao Miyazaki (sceneggiatore di animazione).
In questi pochissimi dipinti ad olio ho cercato di cimentarmi con la natura morta. In tutti i casi ho creato la composizione dislocando i vari oggetti su un tavolino scegliendo la giusta fonte di luce (candele o luce naturale), quindi ho scattato delle fotografie e ho dipinto partendo dalla stampa. In un solo caso ho mantenuto la composizione dal vivo fino al termine del dipinto.
Trattandosi di una tecnica per me meno congeniale i ritratti su commissione soni pochi. Il più recente è ad olio su tela, mentre i precedenti sono stati realizzati con i pastelli, matite di grafite, matite sanguigna. Li trovate divisi tra la galleria dipinti e disegni.
Ultimamente ho realizzato solo disegni come studi preparatori per gli ultimi dipinti senza però pubblicarli.
In passato, con varie tecniche (matite nere, sanguigna, pastelli), ho eseguito soprattutto disegni di paesaggi e qualche ritratto, mentre molti anni fa alcuni lavori a tema fantasy, in particolare ispirati dal mondo creato da JRR Tolkien. Trovate tutto nelle gallerie.
Buona navigazione nelle pagine del mio sito …