PORTFOLIO
COSA DIPINGO E DISEGNO
Di seguito sono riportate alcuni esempi di opere rappresentative delle tipologie di soggetti e tecniche che tratto nella mia attività artistica non professionistica.
- Olio su tela: colori ad olio di varie marche (Mussini, Ferrario, Rembrandt, Maimeri) su tele a trama fine che si addicono maggiormente al mio modo di dipingere (cotone, lino, ed ultimamente sintetiche che non assorbono umidità e non perdono tensione sul telaio).
Per il trattamento finale a dipinto completamente asciutto (due-tre mesi) utilizzo un fissativo trasparente lucido spray (Lukas) - Disegni a sanguigna: utilizzo sia matite che barrette di varia tonalità e varie marche (Canson, Contè) su carta prevalentemente di marca Canson semiruvida e di varie tonalità.
Alcuni disegni sono realizzati con matite di sanguigna a base di olio (grasse) altri con matite di sanguigna a pigmento secco (che si riesce a sfumare). - Disegni a matita: alcuni sono realizzati con matite nere di grafite, altri con matite colorate parzialmente acquerellabili Caran D’Ache, altri con un misto di matite o barrette a base di grafite e carboncino o solo carboncino (sia grasse sia secche).
- Disegni a pastelli: soprattutto pastelli extrafini a barretta della Sennelier o Shmincke in abbinamento a matite secche Cretacolor o Stabilo Carbhotello su carta semiruvida o in passato su carta speciale Sennelier
Per i dipinti ad olio, a parte al momento saltuari ritratti, troverai che i temi prevalentemente trattati sono:
• Nature morte composte in casa con oggetti in mio possesso arricchiti da frutta vera o finta e dipinti dal vivo oppure fotografati e poi dipinti in seguito seguendo la versione stampata;
• Paesaggi reali di tipo naturale, tra i quali primeggiano quelli con il mare ed eventualmente una barca, in genere ottenuti da fotografie di luoghi da me visitati nel corso degli anni in compagnia della mia dolce Fabiana;
• Paesaggi o composizioni in cui prevale la fantasia nella costruzione della scena con attenzione al creare delle atmosfere sospese caratterizzate da un senso di quiete e serenità;
diverse ispirazioni ricavatate dalla serie di soggetti metafisici di De Chirico con arcate vuote di palazzi silenti collocate però in uno scenario desertico;
in altre composizioni si può riscontrare la mia passione per il volo ed i cieli e soprattutto oggetti librati tra le nuvole, in particolare ispirati alla magia delle opere di animazione del grande maestro Hayao Miyazaki;
• Anche nei disegni potete trovare i soggetti descritti sopra, un numero maggiore di ritratti e nella sezione dei lavori “giovanili” anche soggetti di tipo “Fantasy” ispirati in particolar modo al mondo del Signore degli Anelli creato da J.R.R. Tolkien.

Tutti i dipinti sono trattati con vernice finale lucida spray.
Per eventuale interesse ad acquisto contattatemi per informazioni su prezzo e modalità indicando sempre il numero identificativo dell'opera.
ALCUNI MIEI DIPINTI E DISEGNI
